CSI - Centro Sportivo Italiano - Comitato di Parma

Facebook
Chi siamo  /   Link utili  /   Fotogallery  /   Contatti e sede

Il punto del Presidente

Il punto del Presidente

Da un po’ di tempo a questa parte sto notando che lo sport di squadra diminuisce le proprie iscrizioni, mentre quello individuale a sua volta le aumenta.

Questa certamente non è una nota positiva per gli Enti di promozione sportiva e per lo sport in generale.

Lo stesso Pontefice ultimamente ha richiamato tutti a riscoprire lo sport, soprattutto di squadra, recitando testualmente «in una società segnata dalla solitudine, in cui l’individualismo esasperato ha spostato il ragionamento dal noi all’io, finendo per ignorare l’altro, lo sport e quello di squadra in particolare, insegna il valore della collaborazione, del camminare insieme».

Senza dimenticare che lo sport valorizza la concretezza dello stare insieme, del corpo, della fatica e dello spazio individuale.

Con la sempre maggiore propensione a praticare le varie discipline da casa, lo sport rischia di diventare un’esperienza solitaria e come ancora rammenta il Santo Padre, in questo modo l’educazione del campo viene sostituita dall’addestramento da salotto.

Un cambiamento abbastanza silente ma molto importante che richiede da parte di tutti la necessaria attenzione.

Oggi ancora di più siamo chiamati a investire nell’educazione sportiva e nella formazione di dirigenti e allenatori, per la crescita di società sportive che siano veri luoghi di inclusione e fraternità.

La risposta al fenomeno appena elencato non può essere un adattamento passivo a queste nuove tendenze ma deve tramutarsi in un rilancio dello sport come concetto di vita sociale.

La scorsa settimana si è tenuta l’assemblea delle società di calcio per porre le basi ed enunciare il programma della stagione 2025-26.

Dall’incontro sono emerse problematiche a noi note come la possibilità della deroga di far partecipare nelle varie categorie ragazzi con un anno in più per venire incontro alle esigenze delle squadre di montagna e della bassa, che hanno difficoltà nel reperire risorse delle singole annate.

È stata anche l’occasione per presentare agli intervenuti la nuova partnership tra Csi Parma e Decathlon, con i responsabili di quest’ultima che hanno illustrato i benefici dei quali possono usufruire le società affiliate e lo stesso Csi.

Cordialmente, Claudio Bassi

Eventi, Attività, News